Festival del Mondo Antico 2015

Il weekend dal 19 al 21 giugno 2015 con un’anteprima speciale giovedì 18 – accoglie la nuova edizione del Festival del Mondo Antico, la rassegna che spazia su temi letterari, filosofici, storici, archeologici, antropologici, religiosi, giuridici, economici, scientifici, trattati in dialoghi, tavole rotonde, presentazioni di novità editoriali, commenti magistrali, … con il coinvolgimento di alcuni dei più importanti studiosi e operatori che si occupano a vario titolo non solo del mondo greco e romano, ma anche del vicino e lontano Oriente, letti sempre alla luce del contemporaneo.

Pur confermando lo spirito poliedrico e dai molti interessi che ha caratterizzato la rassegna fin dalla prima edizione, a cura di Marcello Di Bella, il Festival 2015 declinerà il tema di EXPO 2015 esplorando il cibo fra archeologia e storia, economia e società, tradizione e innovazione, ambiente e paesaggio, con uno sguardo particolare al territorio regionale e ai prodotti offerti da una terra e un mare fra i più generosi.

ALIMENTA. Il cibo tra terra e mare, tra antico e presente è il titolo della manifestazione che intende rimarcare il rapporto fra il passato e la nostra quotidianità, anche nell’ambito della cultura del cibo.

“Il convivio è l’invenzione della parola a tavola, scambio di nutrimento e di esperienza”: in questa frase si riassume lo spirito che animerà le giornate del Festival, con l’intento di offrire punti di vista quanto più possibile originali e meno frequentati nel panorama nazionale.

A fianco delle iniziative per gli adulti torna Piccolo Mondo Antico Festival con proposte nuove accanto a appuntamenti già collaudati che spazieranno dall’archeologia sperimentale. ai giochi, alle visite guidate plurisensoriali, ai racconti animati, con un’apertura sulla città e sui monumenti.

Approfitta dell’offerta dedicata all’evento…